Esercizio 002 - Riempimento automatico

Utilizzata versione Office 2007

In Excel è possibile utilizzare l'opzione Riempimento automatico per generare una serie standard. Tra gli esempi di serie standard possiamo includere i mesi dell'anno e i giorni della settimana.

Facciamo un esempio con i giorni della settimana

 

Digitiamo nella cella B2 la parola Lunedì.

Notiamo ora che nell'angolo basso di destra della selezione compare un piccolo quadratino chiamato quadratino di riempimento. Posizionando il puntatore del mouse sul quadratino di riempimento il cursore cambia spetto e diventa un segno più (+) nero. In questa condizione tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse si trascina la selezione fino all'ultima cella desiderata.

Excel riempirà le celle sulla base delle informazioni contenute nella prima cella: se in questa cella Excel riconosce una serie standard le restanti celle dell'insieme selezionato saranno riempite con i rimanenti valori della serie standard.

Ecco cosa succede trascinando la selezione fino alla cella B7

 

 

Ma quali sono le serie standard, ovvero quali sono i dati che il nostro programma riconosce come serie standard? Per saperlo è sufficiente cliccare sul pulsante Microsoft Office Icona del pulsante , quindi su Opzioni di Excel. Quindi cliccare su Impostazioni generali e quindi, in Opzioni principali per l'utilizzo di Excel, fare clic su Modifica elenchi personalizzati.

 

 

Si capisce quindi che le cosiddette serie standard (un concetto fino ad ora rimasto astratto) altro non sono che degli elenchi separati da virgole riportati in questa sezione nel menù opzioni.

Nel caso del programma montato sul mio computer quindi le serie standard sono 4.

I più attenti avranno ormai intuito che le serie standard non sono un dogma, ma possono essere variate a nostro piacimento o per nostra comodità.

Immaginiamo ad esempio di voler creare una serie relativa ai cinque sensi umani: vista, udito, gusto, olfatto e tatto. Possiamo procedere nel modo seguente

  1. Posizioniamoci con il mouse nell'area al di sotto della scritta voci di elenco: noteremo che un cursore comincia a lampeggiare in quell'area;

  2. Digitiamo la serie che vogliamo introdurre 

  3. Clicchiamo sul tasto aggiungi ed otterremo questo risultato

 

Abbiamo creato una nuova "serie standard".

In maniera forse più semplice è anche possibile, per introdurre una nuova serie standard, utilizzare la funzione importa elenco dalle celle.