Esercizio n. 1
Disegnare segmenti di linea retta
Nel corso dell'esercizio, per una migliore comprensione dell'utilizzo di AutoCAD, vengono utilizzate le seguenti convenzioni
Tipo di formattazione | Esempio | |
Comando da digitare | Maiuscolo, Grassetto, blu | LINEA |
Richiesta AutoCAD | Minuscolo, Sottolineato, verde | Specificare il primo punto: |
Parametro da digitare | Grassetto, rosso | 20,0 |
Selezione da menù a tendina | Nero, Corsivo | Visualizza, Zoom, Tutto |
Come primo semplice esercizio cerchiamo di capire come tracciare segmenti di linea retta, utilizzando il comando LINEA
Come primo semplice esercizio proviamo a disegnare una una trave T a spigoli vivi (UNI 5681-73)
b | h | a | Sezione |
mm | mm | mm | cm2 |
20 | 20 | 4 | 1,44 |
Cominciamo a tracciare la base b: digitare il comando LINEA nella riga di comando e premere Invio
AutoCAD chiederà: Specificare il primo punto:
Per immettere una coordinata assoluta (2D) è necessario digitare la coordinata utilizzando il seguente formato:
x,y
Se scegliamo di cominciare il nostro disegno nell'origine degli assi digitiamo allora il valore 0,0 seguito da Invio
AutoCAD chiederà: Specificare punto successivo o [Annulla]:
Dal momento che la base ha una larghezza di 20 mm dovremo digitare il valore 20,0 seguito da Invio
AutoCAD chiederà nuovamente: Specificare punto successivo o [Annulla]:
in successione, per disegnare la nostra trave, andremo a digitare i seguenti valori:
20,4
12,4
12,24
8,24
8,4
0,4
0,0
Alla domanda di AutoCAD : Specificare punto successivo o [Annulla]: premere Invio
A questo punto selezioniamo Visualizza, Zoom, Tutto dai menù a tendina e, se l'esercizio è stato svolto correttamente, otterremo la sezione in scala della nostra trave.
Salviamo ora il nostro disegno con nome es01.
Per scaricare il file es01.dwg in formato AutoCAD 2002 cliccare qui.